Finanziamenti per Giovani Imprenditori: Esistono Prestiti a Fondo Perduto?

I prestiti a fondo perduto sono fondamentali per aiutare diverse categorie, tra cui i giovani imprenditori, i quali a seguito della creazione di una start-up imprenditoriale, necessitano di supporto per il prosieguo del business. In fase iniziale, si sa, un’impresa deve accollarsi determinati costi e un sostegno, sotto forma di finanziamenti a fondo perduto, è cosa necessaria. I finanziamenti a fondo perduto, in linea di massima, vengono erogati dall’Unione Europea, dallo Stato, dalle Regioni e dai Comuni. Sono, di fatto, soldi messi a disposizione dagli enti pubblici.

Finanziamenti a fondo perduto: le ultime novità per il 2021

A seguito dell’approvazione del Decreto Rilancio, non sono mancati supporti utili per le imprese, messe un po’ in crisi dalla pandemia da Covid-19. Si sa, purtroppo, che molte attività imprenditoriali sono state costrette a chiudere, mentre altre, dopo essersi adattate hanno dovuto cambiare il loro core business. Per i giovani imprenditori, di fatto, specie in un periodo come quello in oggetto, mettersi in proprio non è affatto facile. E le difficoltà sarebbero maggiori senza i contributi a fondo perduto. Partendo dalle imprese tradizionali, vi sono contributi a fondo perduto per tutte quelle attività economiche che hanno ricavi non superiori a 5 milioni di euro nell’ultimo periodo di imposta. Degna di nota, poi, è la riduzione del pagamento inerente alle bollette energetiche (energia elettrica).

Finanziamenti per giovani imprenditori

La risposta al quesito in oggetto è affermativa. Prima, però, di presentare quelli più importanti, se rientri nella categoria e hai da poco creato una start-up, per avere una panoramica più chiara circa i finanziamenti a fondo perduto disponibili, il primo consiglio che ci sentiamo di darti è sempre quello di consultare il sito internet dell’Unione Europea, oltre a quello della tua regione e del tuo comune di appartenenza.

Per quanto riguarda invece i finanziamenti a fondo perduto erogati dallo Stato, è opportuno passare dal sito web di Invitalia, ossia l’Agenzia Nazionale di proprietà del Ministero dell’Economia, volta ad attrarre gli investimenti di cruciale importanza ai fini dello sviluppo delle nuove aziende.

Ecco, pertanto, un elenco di bandi aperti in diversi settori, catalogati per Regioni.

Scopri i migliori Prestiti Personali del momento e richiedi subito un preventivo:

PrestitoCaratteristicheRichiedi Preventivo
AGOSfinanziamenti.agos.itPrestito personale AGOS, richiedibile direttamente online fino a 30.000 euro
Creditiswww.creditis.itPrestito personale Mysura, richiedibile direttamente online fino a 60.000 euro
Compasswww.compass.itPrestito personale Compass, richiedibile direttamente online fino a 75.000 euro
MrFinanmrfinan.comPrestito personale MrFinan, richiedibile direttamente online da 2.000 a 75.000 euro
finanziamenti per giovani imprenditori
Finanziamenti per giovani imprenditori

Programma Horizon 2021

Il programma Horizon 2021 è un contributo a fondo perduto che assicura alle PMI e alle persone fisiche della Calabria un finanziamento per il 75% relativo alla partecipazione per le call del suddetto programma. Il finanziamento è valevole fino a esaurimento posti. Diversi sono, pertanto, i settori interessati: dall’industria ai servizi, dall’agricoltura al turismo, dal commercio al no profit.

Bando Start up 2021

Altro esempio di finanziamento a fondo perduto per i giovani imprenditori è costituito dal bando Start up 2021. I fondi ammontano sino a 3.000 euro e sono volti a supportare la creazione di nuove realtà imprenditoriali. A erogare i fondi è la Regione Lazio per un target di riferimento costituito da PMI, persone fisiche e micro-imprese. Scade il 31-12-2021.

Bando NIDI

Il Bando NIDI è un contributo a fondo perduto, il cui finanziamento è a tasso agevolato, a fronte di creazione di start-up e di autoimpiego. Il target di riferimento è rappresentato falle micro-imprese e dalle persone fisiche della Puglia. Gli aiuti riguardano l’acquisto di macchinari, di attrezzature, l’avvio di imprese, di lavori di opere edili, di ammodernamento di impianti, implementazione di innovazioni e ricerca. Diversi sono così i settori interessati: commercio, servizi, industria, artigianato e no profit.

L’utilità dei finanziamenti a fondo perduto

Bisogna prima di tutto tenere conto del fatto che i finanziamenti a fondo perduto non sono altro che prestiti agevolati, erogati dall’Unione Europea, dallo Stato, dalle Regioni e dai Comuni senza alcun obbligo di restituzione sia di capitale sia di interessi. Di forme di investimento ottime come i finanziamenti a fondo perduto, pertanto, ce ne sono davvero pochissime. L’intento di base resta la volontà di aiutare chi si mette in proprio, di supportare settori in crisi (il settore agroindustriale è un fulgido esempio) e di rilanciare l’economia, puntando sull’innovazione tecnologica.

I finanziamenti a fondo perduto citati all’interno del suddetto articolo sono solo quelli più noti. Ve ne sono poi altri che mirano ad intercettare le esigenze di una ristretta nicchia di classi di imprese, in base alla categoria di appartenenza. Il suggerimento, pertanto, resta sempre quello di consultare quotidianamente i siti internet degli enti comunitari e nazionali che una tantum stanziano fondi per supportare le imprese. In qualità di giovane imprenditore, infatti, potresti trovare il supporto economico adatto proprio al caso della tua start-up o della tua PMI.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Scopri i migliori Prestiti Personali del momento e richiedi subito un preventivo:

PrestitoCaratteristicheRichiedi Preventivo
AGOSfinanziamenti.agos.itPrestito personale AGOS, richiedibile direttamente online fino a 30.000 euro
Creditiswww.creditis.itPrestito personale Mysura, richiedibile direttamente online fino a 60.000 euro
Compasswww.compass.itPrestito personale Compass, richiedibile direttamente online fino a 75.000 euro
MrFinanmrfinan.comPrestito personale MrFinan, richiedibile direttamente online da 2.000 a 75.000 euro