Nell’era moderna, la tecnologia è una componente indispensabile della vita quotidiana. Tuttavia, l’acquisto di dispositivi tecnologici all’avanguardia può rappresentare una sfida economica. Ecco dove i finanziamenti Unieuro entrano in gioco, offrendo un’opportunità unica per avvicinare il futuro senza gravare eccessivamente sul presente.
Con una vasta gamma di prodotti elettronici e elettrodomestici, Unieuro si pone come un punto di riferimento per chi cerca qualità e innovazione. I finanziamenti proposti permettono di dilazionare il costo di acquisto in comode rate, rendendo l’innovazione tecnologica accessibile a tutti. Non solo, la flessibilità offerta dai piani di finanziamento consente una personalizzazione in linea con le diverse esigenze economiche. Non c’è più bisogno di rimandare l’acquisto di quella TV di ultima generazione o del frigorifero energeticamente efficiente che tanto desideravi.
Modalità di Pagamento
Acquistare prodotti tecnologici da Unieuro è reso semplice grazie a diverse modalità di pagamento, garantendo una transazione sicura e trasparente.
Per gli acquisti ritirati presso i punti vendita Unieuro e affiliati, le opzioni di pagamento si allineano a quelle offerte dai negozi stessi.
Nel caso di consegna a domicilio, pagamento online o ritiro in negozio con pagamento online, le opzioni si ampliano: è possibile pagare con carta (credito, debito e prepagata), PayPal, ApplePay, Klarna e attraverso il finanziamento Agos. Questa varietà di opzioni consente una maggiore libertà di scelta, adattandosi alle diverse esigenze dei clienti.

Pagamento con Carta di Credito
Optando per il pagamento con carta, al momento dell’inoltro dell’ordine, viene richiesta una autenticazione forte dal cliente all’istituto finanziario emittente. Una volta ottenuta l’autorizzazione, l’importo dell’ordine viene “congelato” sul disponibile della carta, ma l’addebito effettivo avviene solo dopo la spedizione dei prodotti acquistati.
In caso di annullamento o cancellazione dell’ordine, Unieuro richiederà lo sblocco dell’importo “congelato”. Questo processo garantisce la sicurezza della transazione, proteggendo i dati finanziari del cliente in ogni fase dell’acquisto.
PayPal
Selezionando PayPal come metodo di pagamento, il cliente viene reindirizzato alla pagina di login di PayPal. Le modalità di gestione dell’autenticazione sono gestite interamente da PayPal. Il pagamento può essere effettuato in tre rate o in un’unica soluzione, a discrezione dell’utente e delle opzioni fornite a PayPal stesso.
L’importo totale dell’ordine viene “congelato” sul conto PayPal fino alla spedizione della merce, momento in cui verrà richiesto l’addebito effettivo. Anche in questo caso, in caso di annullamento o cancellazione, verrà richiesto lo sblocco dell’importo “congelato”.
Apple Pay
ApplePay è disponibile per gli utenti Apple che hanno completato l’onboarding su tale piattaforma. Le modalità di pagamento sono gestite da Apple, e l’importo dell’ordine viene “congelato” sulla carta associata all’account ApplePay fino alla completa evasione dell’ordine. Anche qui, in caso di annullamento o cancellazione dell’ordine, verrà richiesto lo sblocco dell’importo “congelato”.
Scopri i migliori Prestiti Personali del momento e richiedi subito un preventivo:
Prestito | Caratteristiche | Richiedi Preventivo |
---|---|---|
![]() | Prestito personale Compass, richiedibile direttamente online fino a 75.000 euro | ![]() |
![]() | Prestito personale MrFinan, richiedibile direttamente online da 2.000 a 75.000 euro | ![]() |
Klarna
Optando per Klarna, il cliente viene indirizzato alla pagina di login del servizio. Le modalità di autenticazione sono a discrezione di Klarna.
Klarna offre due modalità di pagamento: “Paga in 3 rate” o “Paga subito”. Nel caso di pagamento rateizzato, l’importo della prima rata viene “congelato” al momento della conferma dell’ordine, e l’addebito delle rate successive avviene ad intervalli di 30 giorni. Unieuro si impegna a gestire ogni transazione con la massima sicurezza, cercando di bloccare eventuali ordini fraudolenti.
Finanziamento Agos
Il finanziamento Agos emerge come una soluzione pratica e veloce per gestire i tuoi acquisti online su Unieuro. Questo metodo permette di dilazionare il pagamento del tuo acquisto in comode rate mensili, rendendo l’acquisto di prodotti tecnologici un processo economicamente gestibile. La procedura è semplice:
- seleziona il prodotto desiderato;
- scegli il Finanziamento Agos come metodo di pagamento;
- segui le indicazioni fornite per inoltrare la documentazione necessaria ad Agos.
Chi può richiedere il Finanziamento Agos?
La possibilità di accedere al finanziamento Agos è aperta a cittadini residenti in Italia, con età compresa tra i 18 e gli 80 anni, che dispongono di un reddito dimostrabile e di un conto corrente bancario o postale. Questi requisiti permettono di garantire la responsabilità finanziaria del richiedente.
Documentazione Necessaria
Per procedere con la richiesta di finanziamento, è necessario fornire una serie di documenti:
- Documento di identità (cartaceo o elettronico)
- Codice fiscale e Tessera sanitaria (versione plastificata bianca e verde)
- Documento di reddito (per dipendenti: ultima busta paga, per autonomi: modello unico con dati anagrafici e ricevuta invio telematico, per pensionati: ultimo CUD o libretto della pensione con estratto conto o Modello 0 bis M annuale/cedolino pensione)
- Permesso/carta di soggiorno (solo per cittadini non comunitari), in corso di validità.
Come inviare i documenti ad Agos
La trasmissione dei documenti ad Agos può essere effettuata in diversi modi:
- Online: Utilizzando il servizio di Firma Digitale, una soluzione gratuita, innovativa e totalmente online che permette di inviare documenti tramite upload automatico e sottoscrivere il contratto di finanziamento senza muoversi da casa.
- Corriere: Un servizio offerto da Agos per il ritiro della documentazione direttamente al tuo domicilio (troverai tutte le informazioni su come utilizzare questo servizio all’interno del PDF del contratto).
- Via Posta: Inviando la documentazione tramite posta prioritaria, raccomandata o posta celere all’indirizzo: Agos Ducato S.p.A., c/o CDP Milano Ticinese, Casella postale n. 13011, 20141 Milano (MI).
Diritto di Recesso Agos
Se desideri recedere dal contratto di finanziamento, hai la possibilità di farlo entro 14 giorni dalla conclusione dello stesso, inviando una raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo: Agos Ducato S.p.A. – Centro relazione Clienti – Via Bernina n. 7, 20158 Milano, specificando gli estremi identificativi della posizione riportati nella lettera di accettazione. In caso di recesso successivo all’erogazione del finanziamento o di parte di esso, le somme versate dovranno essere restituite entro 30 giorni dalla data di recesso, dopodiché verranno addebitati gli interessi come specificato nel contratto.
Per ulteriori chiarimenti o assistenza prima della conclusione del contratto, è possibile contattare Agos al numero verde 800.905.596 (Lun-Ven 8.30-21.00 / Sab 8.30-17.30). Se necessiti di informazioni relative a un finanziamento in corso, puoi contattare il Servizio Clienti Agos al numero 02. 69.94.40.80 (Lun-Ven 8.30-21.00 / Sab 8.30-17.30) o via e-mail all’indirizzo e-commerce@agosducato.it.
Scopri i migliori Prestiti Personali del momento e richiedi subito un preventivo:
Prestito | Caratteristiche | Richiedi Preventivo |
---|---|---|
![]() | Prestito personale Compass, richiedibile direttamente online fino a 75.000 euro | ![]() |
![]() | Prestito personale MrFinan, richiedibile direttamente online da 2.000 a 75.000 euro | ![]() |
Indice dei Contenuti