Tra le principali tipologie di piccoli prestiti prestiti spiccano quelli veloci. Sono sempre tante le persone che li richiedano, senza però sapere che attualmente è possibile svolgere tutta la procedura anche online. In questo modo è persino possibile ottenere il finanziamento in una maniera più veloce del solito. Ma cosa fare? Dove trovare i piccoli prestiti veloci online? Cerchiamo di chiarire un po’ le idee in merito e trovare una valida soluzione a questo problema.
Prima di tutto bisogna trovare un servizio che permetta di ottenere dei piccoli prestiti veloci online. Il servizio in questione deve necessariamente rispettare alcune caratteristiche. In particolare, esso dev’essere professionale e con una buona reputazione alle spalle. Si sconsiglia, infatti, di richiedere questo tipo di finanziamenti alle aziende poco conosciute e senza una storia alle spalle. Il motivo di questo accorgimento è tanto semplice quanto banale: è meglio non rischiare la collaborazione creditizia con delle realtà poco professionali.
Prima di richiedere un qualsiasi prestito veloce cerca di prestare attenzione soprattutto alla storia del servizio. Da quanto tempo ormai concede i finanziamenti di questo genere? Si tratta di un servizio affidabile oppure no? Da chi viene gestito? Rispondendo a tutte queste domande avrai anche la possibilità di comprendere se conviene affidarti a questa piattaforma oppure no.
Come puoi capire, ci sono diverse finanziarie che offrono dei servizi simili. Il tuo obiettivo è di collaborare solo e unicamente con un servizio al 100% professionale e completamente affidabile. In questo modo sarai sicuramente in grado di evitare le varie trappole comuni al mercato.

Come effettuare la richiesta
Una volta trovata la finanziaria giusta, non ti resta che procedere oltre. Ogni compagnia mette a tua disposizione un iter procedurale specifico per la finanziaria in questione. La puoi trovare online senza troppe difficoltà. In genere consiste semplicemente nel dover fare alcune operazioni e inserire dei dati.
Scopri i migliori Prestiti Personali del momento e richiedi subito un preventivo:
Prestito | Caratteristiche | Richiedi Preventivo |
---|---|---|
![]() | Prestito personale AGOS, richiedibile direttamente online fino a 30.000 euro | ![]() |
![]() | Prestito personale Mysura, richiedibile direttamente online fino a 60.000 euro | ![]() |
![]() | Prestito personale Compass, richiedibile direttamente online fino a 75.000 euro | ![]() |
![]() | Prestito personale MrFinan, richiedibile direttamente online da 2.000 a 75.000 euro | ![]() |
In particolare, devi preoccuparti di specificare la data giusta del prestito che intendi ottenere. In base alla somma, difatti, potrebbero variare anche gli altri fattori, come il TAN e il TAEG. Ricordati di specificare correttamente anche la durata del prestito e la finalità. Soprattutto quest’ultima è alquanto importante per tutto ciò che riguarda la richiesta di un prestito personale. Per esempio, qualora si volesse richiedere il finanziamento per l’acquisto di una casa oppure di una macchina, si dovrebbe segnalarlo durante la richiesta. in questo modo si potrebbe godere di eventuali bonus e condizioni migliori per ottenere il finanziamento.
In alcuni casi sono le stesse finanziarie che offrono ai propri clienti la possibilità di approfittare di migliori condizioni per comprare, per esempio, uno scooter. Bisogna comunque notare che le somme che possono essere concesse con questo tipo di finanziamenti non sono affatto alte. Tutt’altro: bisogna ricordarsi che si tratta, sempre e comunque, di somme abbastanza basse. Non puoi richiedere un piccolo prestito personale veloce con delle somme alte.
Una volta chiariti tutti i dettagli relativi al prestito, non ti resta che fare un’ultima operazione, ovvero inviare tutto alla finanziaria. Quest’ultima, quindi, si preoccuperà di analizzare tutte le informazioni fornite e darà un responso al richiedente il prima possibile.
Tempistiche necessarie
Tutta la procedura è semplice e ciò che deve fare il richiedente è semplicemente compilare un paio di cartigli inviandoli quindi alla finanziaria. In generale, tutta la procedura non richiede che al massimo 20 minuti. Tuttavia, bisogna mettere in conto il fatto che può variare a seconda della finanziaria presso la quale ci si rivolge.
Più tempo, invece, ci potrebbe volere per il responso della finanziaria. A seconda dell’azienda a cui ti rivolgi, difatti, potrebbe essere possibile che quest’ultima impieghi un paio di giorni. Si può essere ricontattati per via telefonica oppure via e-mail. Il metodo di ricontatto viene scelto dalla finanziaria stessa. Per questo è importante inserire vari metodi per essere ricontatti nel cartiglio di richiesta. Questo, sia chiaro, non ottimizzerà la possibilità di ottenere il finanziamento, ma sicuramente faciliterà le cose alla finanziaria.
Come avviene l’ottenimento del prestito?
La modalità di erogazione del finanziamento dev’essere specificata dalla finanziaria stessa. I soldi possono essere erogati in vari modi: tramite un bonifico bancario sul conto corrente del richiedente, con l’addebito sulla sua carta di credito, in contanti presso una filiale della finanziaria e così via. L’importante è, per l’appunto, chiarire questo punto direttamente con gli impiegati della finanziaria. In alcuni casi può essere il richiedente stesso a scegliere la modalità di erogazione preferita in base alle proprie esigenze, per una comodità ancora maggiore.
Scopri i migliori Prestiti Personali del momento e richiedi subito un preventivo:
Prestito | Caratteristiche | Richiedi Preventivo |
---|---|---|
![]() | Prestito personale AGOS, richiedibile direttamente online fino a 30.000 euro | ![]() |
![]() | Prestito personale Mysura, richiedibile direttamente online fino a 60.000 euro | ![]() |
![]() | Prestito personale Compass, richiedibile direttamente online fino a 75.000 euro | ![]() |
![]() | Prestito personale MrFinan, richiedibile direttamente online da 2.000 a 75.000 euro | ![]() |