Prestiti Senza Busta Paga Compass con e Senza Garante: Requisiti e Calcolo della Rata

Il prestito è una somma di denaro necessaria all’acquisto di qualsiasi bene o servizio per sé o per la propria famiglia. A richiederlo possono essere lavoratori dipendenti con una regolare busta paga oppure lavoratori autonomi, liberi professionisti e imprenditori senza busta paga.

La busta paga rappresenta una solida garanzia per l’istituto che emette il prestito poichè corrisposta dal datore di lavoro con cadenza regolare e importo più o meno fisso.

È comunque possibile, anche senza busta paga, richiedere un prestito. Tuttavia questo non vuol dire che l’istituto erogatore richiederà meno garanzie. Quest’ultimo, infatti, ha diverse modalità di autotutela che permettono di prestare il denaro garantendone la restituzione entro i tempi prestabiliti e come d’accordo con il cliente.

Prestiti senza busta paga: a chi sono rivolti

I prestiti senza busta paga si rivolgono a quanti non hanno un’occupazione fissa o, pur avendola, non hanno contratto con normale busta paga. Qualche esempio? Studenti, disoccupati e casalinghe, ma anche lavoratori autonomi e imprenditori. In questi casi, poiché non è presente un’entrata fissa da cui attingere l’importo della rata, l’ìstituto che eroga il prestito potrebbe richiedere delle garanzie a tutela del credito erogato. Tali garanzie possono essere reali o personali.

Le garanzie reali sono costituite da beni mobili e immobili sui quali la banca o l’istituto di credito può rivalersi in caso di insolvenza. Le garanzie personali sono invece costituite da persone che assumono l’obbligazione in caso di inadempimento da parte di chi ha richiesto il prestito.

prestiti senza busta paga compass
Prestiti senza busta paga Compass

Cosa succede se non c’è il garante

Se sei un libero professionista o un’impresa e hai bisogno di un prestito, non è detto che sia necessaria una garanzia. Al momento della richiesta del prestito, presso una delle filiali Compass sparse sul territorio nazionale, saranno richiesti i seguenti documenti:

Scopri i migliori Prestiti Personali del momento e richiedi subito un preventivo:

PrestitoCaratteristicheRichiedi Preventivo
Compasswww.compass.itPrestito personale Compass, richiedibile direttamente online fino a 75.000 euro
MrFinanmrfinan.comPrestito personale MrFinan, richiedibile direttamente online da 2.000 a 75.000 euro
  • visura C.C.I.A.A. non più vecchia di 90 giorni
  • documento di identità in corso di validità del richiedente se si tratta di società di persone o capitali, saranno necessari anche i documenti di identità di esponenti e titolare effettivo
  • modello Unico in caso di Ditta Individuale oppure Bilancio o Modello Fiscale per le Società, nonchè copia della ricevuta telematica rilasciata dall’Agenzia delle Entrate.

Se l’istituto riterrà la situazione economico-finanziaria stabile, allora potrà concedere il prestito senza chiedere garanzie reali né la garanzia personale di un fideiussore o di un co-obbligato. Nel caso in cui dal modello Unico o dal Bilancio emergano anomalie, richiederà a un garante a tutela del credito.

Prestito Compass con garante: come funziona

Per ottenere un prestito Compass senza una busta paga, per richieste di somme elevate da parte di soggetti a rischio di insolvenza, potrebbe essere richiesto un garante. Il suo compito sarà quello di garantire la copertura del debito in caso di insolvenza.

In caso di prestito senza busta paga con garante un terzo soggetto, oltre al richiedente e all’istituto emittente, si costituisce in qualità di garante fideiussore e assume su di sè l’obbligazione in caso di inadempimento da parte di chi ha chiesto il prestito. La garanzia fideiussoria è una delle forme più diffuse e utilizzare nel settore prestiti e finanziamenti.

Tra le garanzie personali rientra anche la firma di un co-obbligato, vincolato al pagamento del dovuto qualora il richiedente non dovesse essere in grado di restituire il prestito. La persona che sceglieremo come garante, dal canto suo dovrà esibire documenti che attestino la stabilità della sua situazione economica e finanziaria.

Per inoltrare la richiesta di prestito dovrai recarti presso una filiale del gruppo Compass munito di un documento di identità in corso di validità, codice fiscale e i documenti attestanti il reddito del garante. Naturalmente è possibile procedere anche online, tramite il sito web Compass.it, tuttavia il nostro consiglio è quello di affidarti ad un consulente che ti darà tutte le informazioni di cui hai bisogno. Inoltre calcolerà l’importo della rata mensile, adeguandolo alle tue esigenze e alla tua disponibilità finanziaria.

Come avviene il calcolo della rata

Come già detto, recandoti nella filiale Compass più vicina a te avrai la possibilità di parlare con un consulente che saprà consigliarti la soluzione più adatta alle tue esigenze. Tuttavia puoi effettuare il calcolo della rata del tuo prestito anche online.

Il simulatore online simula infatti la richiesta del prestito: in base all’importo selezionato e alla durata del rimborso, calcola la rata mensile, in linea con la tua disponibilità di spesa. E non dimenticare: nel calcolo bisognerà includere anche il valore i tassi TAN e TAEG. Il primo può assumere un valore che oscilla tra il 5,9% e il 10,9% mentre il secondo tra il 6,97% e il 12,31%.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 3 Media: 4.7]

Scopri i migliori Prestiti Personali del momento e richiedi subito un preventivo:

PrestitoCaratteristicheRichiedi Preventivo
Compasswww.compass.itPrestito personale Compass, richiedibile direttamente online fino a 75.000 euro
MrFinanmrfinan.comPrestito personale MrFinan, richiedibile direttamente online da 2.000 a 75.000 euro